Canali Minisiti ECM

Micro batterio, timori in Gb per resistenza agli antibiotici

Infettivologia Redazione DottNet | 12/07/2018 20:04

Medici britannici, è una minaccia seria: viene trasmesso sessualmente

 E' uno dei più piccoli al mondo, ma potrebbe diventare il prossimo super-batterio resistente agli antibiotici, se non trattato correttamente. E' il mycoplasma genitalium, che si trasmette per via sessuale, non sempre causa sintomi ma può provocare infiammazioni pelviche e agli organi riproduttivi, e infertilità in alcune donne. A lanciare l'allarme è l'Associazione britannica per la salute sessuale e l'hiv, che ha pubblicato delle nuove linee guida su come individuare e trattare al meglio questo batterio, come segnala la Bbc.

pubblicità

    Questo batterio, che si pensa colpisca l'1-2% della popolazione, può facilmente sfuggire ai medici o essere scambiato per un'altra infezione a trasmissione sessuale, come la Chlamydia. Recentemente sono stati sviluppati degli esami per rilevarlo, ma non sono disponibili in tutti gli ospedali. Può essere trattato con gli antibiotici, ma alcuni tipi, come i macroclidi, si stanno rivelando sempre meno efficaci, con lo sviluppo di resistenze. "La popolazione deve essere informata su questo batterio - commenta Peter Greenhouse, dell'associazione - Per proteggersi bisogna usare i preservativi". Nelle nuove linee guida si raccomanda di fare una diagnosi ai pazienti con il test per il mycoplasma genitalium, di trattarlo correttamente e successivamente accertarsi che sia stato curato, per evitare "un'emergenza di salute pubblica, che possa diventare fuori controllo", aggiunge Paddy Hormer, co-autore delle line guida.

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing